teatro cinema festival formazione

SIAE E PERIFERIA
“E VISSI A ROMA” (Inferno I, 71)
inferni, purgatori e paradisi da una periferia urbana
Questo il titolo del progetto con cui l'IMS Giordano Bruno di Roma e Xenia hanno vinto il bando SIAE "Per Chi Crea".
Un progetto che intende dare voce e immagine alla visione e al vissuto di alcune realtà giovanili di una delle periferie più popolate della città metropolitana di Roma, prendendo a prestito la struttura e le simbologie della Commedia dantesca, per documentare e raccontare la mutazione di inferni, purgatori e paradisi del presente.
DANTE E PERIFERIA
Le attività di promozione culturale prevedono masterclass con docenti universitari ed esperti di antropologia sociale e politiche del territorio, di urbanistica ed edilizia delle periferie, critica dantesca, tecniche e linguaggi del cinema. Le attività di promozione culturale sono propedeutiche all’ideazione, produzione e post-produzione di un docufilm in tre episodi (20’ l’uno), realizzati come miniserie tv-web. Il docufilm verrà candidato a Festival nazionali e internazionali, presentato all’interno dell'11° Festival Dantesco (primavera 2021 – www.festivaldantesco.it), proiettato in un cinema del centro della città e infine diffuso via web.

PROTAGONISTI
masterclass di Giulio Ferroni, Alberto Sobrero, Christian Raimo, Floriana Maracchia, Paolo Pasquini, Enzo Aronica / 45 studenti dell'IMS Giordano Bruno di Roma / referente didattico Donatella Damiano / coordinatori Raffaele Di Pietro e Paolo Pasquini / ufficio stampa Agnese Ciaffei / musiche originali classe di musica d'insieme diretta da Raffaele Filaci